Un'azienda di progetto

Digitalia è una PMI innovativa che copre l'intera catena di valore ICT: dai servizi consulenziali di pianificazione strategica e progettazione di soluzioni altamente performanti e personalizzate, fino al completamento delle fasi di sviluppo di prodotto e di conduzione operativa.

Scopri chi siamo

Jumping into a better future

La mission di Digitalia è accelerare la trasformazione digitale a beneficio di enti pubblici, privati e di tutta la collettività

Scopri chi siamo

Intelligent Data Company

Digitalia è una IDC, lavoriamo per estrarre intelligenza progettuale e gestionale dai dati utilizzando un'ampia gamma di strumenti e metodologie analitiche che includono intelligenza artificiale e modelli predittivi per valutare scenari futuri e supportare le decisioni

Scopri chi siamo

Digital Transformation Enabler

In Digitalia la tecnologia non è il driver di innovazione ma l'elemento che la abilita. Usiamo un approccio e forniamo soluzioni service driven così che scelte e azioni dei nostri clienti siano data driven e la loro comunicazione e marketing diventino omnichannel.

Scopri chi siamo

Ricerca e sviluppo

Digitalia investe costantemente in ricerca e sviluppo per selezionare le migliori e più applicabili tecnologie a supporto della trasformazione digitale

Scopri chi siamo

Markets

Smart City / Smart Region

Il territorio smart esiste quando i molteplici ecosistemi digitali trovano sintesi in un unico modello che ne consenta la governance, l’esercizio e la messa a valore in un business-model sostenibile e socialmente profittevole. Enti, stakeholder, mercato hanno sperimentato ottimi progetti specifici e implementato singole soluzioni innovative, che spesso non comunicano tra loro e restano parziali. Il nostro progetto, completo dal metodo alle strategie, sino all’implementazione e gestione tecnologica, permette di creare il valore aggiunto che supporta l’azione di chi governa e la qualità della vita dei cittadini.

Smart Tourism Destination

Offriamo a regioni, città, aree turistiche, un approccio e una soluzione trasversale per il marketing territoriale che connette sistemi, portatori di valore e utilizzatori, sostenendoli nell’attuazione di azioni omnichannel di marketing digitale e allineamento alle strategie Nazionali. Questo permette a direzioni e agenzie di proporsi come centro di supporto e governance, nella comprensione (dati), raccolta (contenuti) e distribuzione di servizi (canali) del fenomeno turistico, consolidando il rapporto con territori e operatori. Garantiamo un ottimo equilibrio tra opportunità di trasformazione digitale (in quanto smart platform) ed esigenze immediate (bisogno di strumenti) degli stakeholder.

Smart Health

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una rapida e consolidata evoluzione del concetto di cura. Il fruitore dei servizi non è più solo l’assistito, che si presenta al sistema con un bisogno, ma la persona. La persona è ora il target del sistema, che deve strutturarsi per cercarla, conoscerla ed incontrarla prima della manifestazione del bisogno, così da poterlo prevenirlo ed essere in grado di efficientare la risposta. Progettiamo soluzioni che completano l’offerta gestionale fuori dall’istituto curante e coprono tutto il processo di relazione e servizio, sino alla gestione proattiva del rapporto con la persona sana. Offriamo consulenza e supporto alle strutture su cui insiste il nuovo modello.

Comunicazione e Marketing

Interveniamo per rispondere al bisogno di promozione, riconoscibilità, autorevolezza e consenso di grandi istituzioni, enti, aziende, territori e dei soggetti che le conducono e governano. Operiamo con professionisti formati nel settore pubblico e privato: l’esperienza di agenzia di comunicazione e relazione è integrata da specialist e influencer. L’esito è un metodo, che implica tutti gli strumenti di comunicazione e consenso, includendo sia i media esplicitamente riconosciuti, sia le opportunità indirette di persuasione. Un team agile e robusto, specializzato, nativamente multimediale e crossmediale.

Phygital Marketing

Esperienze interattive, applicazioni e installazioni di realtà aumentata e virtuale per progettualità di marketing esperienziale e immersivo al servizio della cultura e di chi fa cultura con l'obiettivo di dare valore e promuovere spazi, aree di interesse, eventi e manifestazioni, attraverso visite e partecipazioni uniche, accessibili a tutti. Aumenta l’offerta culturale e di intrattenimento e accrescono l’esperienza e l’attrattività di musei, mostre, esposizioni, appuntamenti e punti di interesse, potenziati ed arricchiti da esperienze e contenuti multimediali interattivi focalizzati sulla valorizzazione del patrimonio ed inseriti in un progetto di comunicazione compiuto.

Cyber Security

I dati sono il core della nostra attività e il principale asset dei nostri Clienti. Proteggerli significa garantire continuità operativa, fiducia dei clienti e conformità alle normative. Offriamo soluzioni avanzate di Cyber Security per difendere sistemi ed informazioni da minacce informatiche, attacchi, furti di dati e accessi non autorizzati. Assessment e Risk Management: Analizziamo lo stato attuale della sicurezza IT della tua azienda, identifichiamo le vulnerabilità e sviluppiamo strategie di mitigazione dei rischi. Cyber Threat Intelligence e Incident Response: Monitoriamo le minacce emergenti e interveniamo rapidamente per neutralizzare attacchi e minimizzare i danni in caso di violazione. Sicurezza del Cloud e dei Dati: Proteggiamo i tuoi dati con politiche di sicurezza solide, strumenti avanzati, e soluzioni specifiche per ambienti cloud.

Platforms

DSP - Digitalia Smart Platform

Piattaforma dati e servizi, abilitante per Smart Environment. Realizzata in architettura Apache e ambiente Fiware, integra AI per funzioni predittive/prescrittive. Supporta sistemi DSS, osservatori e piattaforme di servizi a cittadini ed imprese, anche accessibili in linguaggio naturale, con AI semantica. È la piattaforma della Smart City di Roma Capitale, in espansione con i progetti Caput Mundi e UNESCO per Giubileo.

Approfondisci

EDT - Ecosistema Digitale del Turismo

Piattaforma modulare per l’abilitazione della Smart Destination: creazione e commercializzazione di prodotti, gestione rapporto con turisti e stakeholder, distribuzione multicanale e multi target di informazione e servizi. Primo sistema a interoperare gli standard ministeriali dei progetti TDH e DBSR. E' presente in Regioni, Province, Comprensori e Aree Turistiche, Città metropolitane e Comuni grandi e piccoli.

Approfondisci

EDC - Ecosistema Digitale della Cura

Piattaforma di comunicazione e servizio per la sanità regionale, completa dei moduli Internet (portale pubblico), Intranet (dipendenti e fornitori) MyPage (area riservata del paziente). Abilita il criterio di accesso ai servizi richiesto da FSE 2.0. Permette al singolo ente di gestire la propria presenza e al soggetto centrale di supervisionare e coordinare. Già adottata a livello regionale in Lombardia con 20 ATS e ASST è in valutazione in più regioni nella versione FSE 2.0 enabler.

Approfondisci

Experiences

Visualizza le schede progetto accedendo direttamente nella nostra extranet aziendale. Cliccando su "Vedi tutte" è possibile apprezzare la consistenza e l'ampiezza delle soluzioni disponibili.

Smart City

Portale del dato del Comune di Milano

Smart Destination

Banca Data Nazionale delle Strutture Ricettive del Ministero del Turismo

Smart City

City Data Platform di Roma Capitale

Smart Health

Ecosistema della Cura di Regione Lombardia

Smart Destination

Assistente Virtuale e Portale dei servizi al turista di Roma Capitale

Smart Destination

Ecosistema Digitale Turistico del comprensorio del Monte Rosa

Smart Destination

Yesmilano, piattaforma del turismo B2C e B2B di Milano

Phygital marketing

Guida Turistica aumentata delle Città dei Motori di ANCI

Smart City / Smart Destination

Osservatorio del turismo di regione Friuli-Venezia-Giulia

Smart Health

Portale di orientamento ai servizi per gli adolescenti

Smart Destination

Ecosistema Digitale del Turismo di Regione Lombardia

Smart Destination

Veneto Turismo: around me, DMS regionale, TDH nazionale