Chi siamo

Una PMI italiana di direzione e strategia, servizi tecnologici e comunicazione.

Digitalia è una Data Company con solida esperienza nella progettazione, sviluppo e conduzione di piattaforme di gestione ed analisi dati, a supporto della comprensione, pianificazione e governo di sistemi complessi.

Digitalia opera dalle sedi di Milano e Roma, contribuendo alla trasformazione digitale di grandi clienti e della Pubblica Amministrazione italiana. Il nostro core business è incentrato sia sugli aspetti di progettazione, sviluppo e conduzione operativa, che consulenziali, attraverso i quali forniamo ai nostri Clienti soluzioni complete ed efficienti.

Digitalia è nata a L’Aquila nel 2017 come centro di ricerca ed è stata portata sul mercato nel 2022, grazie all’integrazione con l’esperienza ventennale nei grandi portali di Pubblica Amministrazione e il parco clienti della controllante Argonet srl.

Abbiamo la capacità di governare progetti grandi complessi, per cui garantiamo efficienza/efficacia presidiando l’intero processo, dal recepimento del bisogno (demand), sino alla progettazione (design), produzione (making), controllo qualità, esercizio, evoluzione.

Garantiamo anche i servizi di supporto come PMO, formazione, produzione/raccolta/elaborazione di dati e contenuti, gestione degli stakeholder e delle partnership.

  • Demand e PMO
  • Servizi primari di IT (Analisi, Progettazione e Sviluppo)
  • Servizi di conduzione (Monitoraggio, Sistema, Operations)
  • Servizi cloud (progettazione, migrazione, gestione)
  • Applicazioni front-end e portali multicanale
  • Servizi di consulenza e specialistici a supporto (formazione, comunicazione, marketing, redazione)

Collaboriamo con i grandi operatori del digitale, delle telecomunicazioni e della consulenza, attraverso gli strumenti innovativi previsti dal nuovo codice degli appalti.

Siamo “enabler” certificato del PSN (Polo Strategico Nazionale) e di numerose Convenzioni CONSIP, partecipiamo ad Appalti Innovativi, proponiamo e gestiamo progetti di Partenariato Pubblico Privato.